MEDIL e Benevento Calcio insieme per il futuro del territorio: nasce “Play4Build – Costruiamo Opportunità”

Firmato presso l’Antum Hotel di Benevento il Protocollo d’Intesa tra il Consorzio Stabile MEDIL S.c.p.A. e Benevento Calcio S.r.l. per promuovere sostenibilità, inclusione, legalità e sviluppo locale.

Benevento, 10 ottobre 2025 –
Presso l’Antum Hotel di Benevento, l’Avv. Oreste Vigorito, Presidente del Benevento Calcio, e l’Arch. Flavian Basile, Presidente del Consorzio Stabile MEDIL S.c.p.A., hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa finalizzato a promuovere valori condivisi di sostenibilità, inclusione sociale, legalità e sviluppo del territorio sannita.

La firma dell’accordo sancisce l’avvio del programma “Play4Build – Costruiamo Opportunità”, un’iniziativa nata per unire lo sport e l’impresa in un percorso comune di valore sociale e crescita collettiva.

Il progetto, che vedrà MEDIL nel ruolo di “Partner per la Sostenibilità” del Benevento Calcio per la stagione sportiva 2025/2026, punta a favorire l’accesso allo sport per i giovani, promuovere percorsi di formazione legati ai mestieri dell’edilizia e della manutenzione sportiva, e portare nelle scuole la cultura della sostenibilità e della legalità.

A testimoniare l’importanza dell’iniziativa, erano presenti anche i calciatori del Benevento Calcio, insieme allo staff tecnico e ai dirigenti della società giallorossa, tutti uniti nel sostegno ai valori di responsabilità e impegno verso la comunità.

Play4Build nasce da un’idea semplice ma potente: costruire insieme, unendo passione, lavoro e visione – ha dichiarato l’Arch. Flavian Basile, Presidente di MEDIL –.
Abbiamo scoperto di parlare la stessa lingua del fare, quella che trasforma lo sport in un’occasione di crescita e il territorio in una comunità più forte e consapevole.

Il calcio è un linguaggio universale, capace di unire persone, energie e sogni – ha aggiunto l’Avv. Oreste Vigorito, Presidente del Benevento Calcio –.
Con MEDIL condividiamo la volontà di trasformare questa energia in opportunità concrete per i giovani e per il nostro territorio.

Le iniziative del programma saranno accompagnate dall’istituzione di un Tavolo ESG “Sport & Territorio”, con la funzione di monitorare i risultati e valorizzarli nei rispettivi report di sostenibilità.

Play4Build – Costruiamo Opportunità rappresenta dunque un modello di collaborazione virtuosa tra impresa e sport, capace di generare valore condiviso e di promuovere una cultura del futuro fondata su etica, sostenibilità e coesione sociale.

 

Torna in alto